![]() |
|||||||
![]() |
|||||||
« | Home | Hotels | Ristoranti | Storia | Cosa Vedere | Itinerari | Tradizioni | Leggende | Gastronomia | Mappe | Foto Gallery |
|||||||
scopriamo gli eventi a SORRENTO
Piano. Una storia di terra e di maredal 13-04-2013 - al 16-11-2013 ![]()
Dal 13 aprile al 16 novembre 2013 la sala del Centro Culturale Comunale di Piano di Sorrento apre le porte al VI ciclo di conferenze “Piano. Una storia di terra e di mare”. Ad ampliare il percorso ci saranno questa volta degl’incontri dedicati alle Sirene considerate sotto il profilo del mito e dell’influenza nella cultura della Penisola Sorrentina. Affiancheranno le conferenze due visite guidate nell’antica area archeologica di Ercolano, che recentemente gode di aiuti e progetti di restauro finanziati dall’Inghilterra, e nell’incantevole baia di Ieranto in località Massa Lubrense. Programma:
● Sabato 13 aprile, ore 18.45 GIOVANNI VISETTI, La cartografia quale strumento di indagine e di ricerca ● Sabato 20 aprile, ore 18.45 LUISA BREGLIA, Le Sirene. Un’identità sorrentina ● Sabato 4 maggio, ore 19.00
PATRICIA LULOF, Sirene o Arpie? Immagini di donne-uccello nella decorazione dei templi dell’Italia preromana ● Sabato 25 maggio, ore 19.00 ENZO PUGLIA, L’anfora lubrense con la Sirena e altri discorsi sireniani ● Sabato 1 giugno, ore 19.00 CARLO RESCIGNO, La Sibilla Cumana ● Sabato 8 giugno, ore 19.00 HELGA DI GIUSEPPE, La produzione tessile nella Campania antica e nel contesto Mediterraneo ● Sabato 15 giugno, ore 19.00 ROSALBA RAGOSTA, La magia di una storia: la seta della Penisola Sorrentina in età moderna ● Sabato 22 giugno, ore 19.00 ASSUNTA VANACORE, Gli arredi lignei in Penisola Sorrentina: l’opera di Giovanni Massa ● Sabato 14 settembre ore 19.00 ALMERINDA DI BENEDETTO, L’incanto delle Sirene: eros e thanatos nella pittura dell’Ottocento ● Sabato 21 settembre, ore 18.30 TOMMASINA BUDETTA, La necropoli di Trinità a Piano di Sorrento ● Sabato 5 ottobre, ore 18.30 EDUARDO FEDERICO, Divagazioni sireniche, culti e toponomastica ● Sabato 12 ottobre, ore 18.30 MARIA RISPOLI, Nuovi rituali funerari tra il VI e il V sec. a.C. nella necropoli di Trinità a Piano di Sorrento ● Sabato 19 ottobre, ore 18.30 VINCENZO BELLELLI, Incontri di civiltà: Etruschi e Italici tra Capua e la Penisola Sorrentina ● Sabato 26 ottobre, ore 18.30 LOREDANA MANCINI, Sirene nel deserto. Metamorfosi di un mito tra l’antichità e le Sacre Scritture ● Sabato 16 novembre, ore 18.30 FRANCESCO COTTICELLI, Dopo le Sirene. Partenope a teatro. Visite guidate: ● Domenica 8 settembre, ore 9.00 GASPARE ADINOLFI, Dagli ‘scopuli Sirenum’ allo ‘skópelos trikóryphos’: la geografia mitica di Ieranto e dintorni - visita guidata a Ieranto ● Ottobre 2013 - visita guidata ad ERCOLANO con DOMENICO CAMARDO Maggiori Informazioni: |
|||||||
|
|||||||
![]() |
|||||||